Snater News

  • All Posts
  • Comunicati
  • Contratti Accordi
  • Krakatoa
  • Newsletter
  • Video
CI VORREBBERO COSI’…
12 Luglio 2020/

In ogni documento i SuperSempreFirmatari (& C.) non riescono a fare meno di esaltare le meravigliose gesta di questo “nuovo” management, descrivendolo come fautore di un clima collaborativo. SNATER invece si è dimostrato scettico ed ha sempre valutato le azioni (non certo le chiacchiere) portate avanti proprio da queste relazioni

ACCORDO su TURNI e REPERIBILITA’ INCONTRO TERRITORIALE NORD EST
10 Luglio 2020/

La mattina del 10 luglio, dopo l’intensa trattativa del giorno prima, le RSU SNATER del Friuli-Venezia Giulia, hanno siglato i seguenti VEC (Verbali di Esame Congiunto): *VEC turni e reperibilità Friuli-Venezia Giulia in ambito OA/NE (MTI.F, SC, FOL RJ) *VEC reperibilità PROD. FONIA FOL FVG

SCHERZI…TELEFONICI
8 Luglio 2020/

In data 25.6.2020 cgilcisluil hanno firmato un accordo con WindTre. Sono le stesse organizzazioni sindacali presenti in TIM… Andando a leggere i vari passaggi dell’accordo ci siamo accorti di un punto che ci ha fatto sobbalzare: “I sindacati hanno chiesto un riconoscimento economico all’azienda per tutti i lavoratori del gruppo

INCONTRO TIM – RSU DEL 29.06.2020
8 Luglio 2020/

TIM ha aperto la call, presentando la proposte di rivisitazione delle “MATRICI di TURNI e REPERIBILITA’ su CX Alcatel/Ericsson/Italtel, MTI TX Access BB e SC.SS”(vedi slide allegate) necessarie a causa delle uscite per isopensione. comunicato

ASSILT: IL DIRITTO DI RAPPRESENTARE TUTTI I SOCI
27 Giugno 2020/

Nel 2017 si sono svolte le elezioni Assilt per il rinnovo delle cariche ed in quella occasione Snater ha presentato le proprie liste regionali. La presenza dello Snater alle elezioni Assilt è condizionata dalla raccolta di migliaia e migliaia di firme, solo in questo modo possiamo partecipare (mentre cglicisluilugl debbono

PROGETTISTI DI RETE: ORA BASTA!
27 Giugno 2020/

Dopo anni di contratti di solidarietà, di carichi di lavoro sempre più pesanti, di controlli sempre più stressantim, di continua evoluzione del lavoro, di continue e copiose normative da applicare, di mancato riconoscimento professionale, i progettisti di rete denunciano un fatto gravissimo. comunicato

Torna in alto